Richie Havens, folk singer di Brooklyn, New York. Dopo le prime esperienze in ensemble gospel e doo-wop, approda al Greenwich Village, dove viene scoperto da Fred Neil. Risultato: due dischi incisi per la Douglas Records.
Poi avviene l’incontro con Albert Grossman, il manager di Bob Dylan, e da lì nasce il suo primo successo Handsome Johnny. Siamo ancora nel 1967.
Nel tempo Richie Havens dimostrerà di essere sia un grande songwriter che un ottimo interprete (di brani firmati Dylan, Lennon/McCartney e Leonard Cohen), ma il suo nome rimane indiscutibilmente legato al Festival di Woodstock. Sarà lui infatti ad aprire la tre giorni di pace, amore e musica con un set di due ore dalle 5 alle 7 del pomeriggio di venerdì 15 agosto 1969. Celebre è il medley Motherless Child/Freedom.
Dopo quel momento così importante arriveranno anche grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite per i suoi album Richard P. Havens, 1983 e Alarm Clock, quest’ultimo con l’unica hit entrata nella hot 100 dei singoli di Billboard, la cover di Here Comes The Sun dei Beatles.
E poi TV, teatro, cinema… e tra le sue ultime apparizioni va ricordata soprattutto l’esibizione per l’insediamento di Bill Clinton alla Casa Bianca nel gennaio del 1993.
Il musicista si è ritirato dalle scene il 20 marzo 2012 per motivi di salute ed è scomparso il 22 aprile dell’anno scorso presso la sua abitazione a Jersey City, New Jersey, per un attacco cardiaco. Oggi, 21 gennaio 1941, avrebbe compiuto 73 anni…
Richie Havens – Motherless Child/Freedom a Woodstock 1969 – VIDEO