Il 16 novembre 1963 al primo posto della classifica dei singoli USA c’è un brano il cui titolo diventerà importante per altri motivi nella storia del rock. Il singolo si intitola Deep Purple e lo cantano Nino Tempo & April Stevens. Il brano è stato scritto originariamente nel 1939 dal pianista Peter DeRose, è stato poi inciso da altri artisti, ma rimane quest’ultima la versione di maggior successo. L’anno successivo il duo verrà chiamato al Festival di Sanremo per cantare Ma stasera no no no in abbinamento con Remo Germani e raggiungerà anche la finale della manifestazione.
Ma torniamo a Deep Purple. Quasi cinque anni più tardi, e più precisamente nel marzo del 1968, un gruppo britannico di nome Roundabout decide di non chiamarsi più così. Allora il chitarrista della band, “un certo” Ritchie Blackmore, propone come nome le due parole che danno il titolo alla canzone preferita di sua nonna: Deep Purple.
Poi nell’ottobre 1968 arriva negli Stati Uniti il successo con il singolo Hush, cover di un brano di Joe South, e i consensi continuano a crescere giorno dopo giorno anche grazie alla pubblicazione dell’album d’esordio, Shades of Deep Purple. Poi il gruppo diventa uno dei punti di riferimento anche per l’heavy metal. E poi il resto è storia (come ha stabilito il Tempo sin dall’inizio o quasi)…
“Nah, nah-nah-nah, nah-nah-nah, nah-nah-nah… Nah, nah-nah-nah, nah-nah-nah, nah-nah-nah…”
Nino Tempo & April Stevens – Deep Purple: http://www.youtube.com/watch?v=IkVqCS64joo
Deep Purple – Hush: http://www.youtube.com/watch?v=uUjJOm3FRcg
Non sapevo questa curiosa coincidenza, interessante XD